La parola Cabala deriva dall'ebraico qabalah che , in origine, era riferita ad una tradizione teosofica molto antica, coltivata particolarmente nei primi secoli dopo Cristo.
A tale periodo risalgono i due testi cabalistici tradizionali : il Sepher Yetsira e il Sepher ha Zohar.
Nel primo testo è evidente l'analogia con la numerologia pitagorica: in particolare spiega al lettore la chiave per comprendere l'armonia universale sulla base dei numeri. Lo scopo originario della Cabala era quello di comprendere l'universo mediante un metodo intuitivo, togliendo ogni ambiguità, al significato delle varie parole, mediante numeri-simbolo.
La teoria si basa, essenzialmente, sull'Albero della Vita o Albero Sephiroth (dei numeri) : vi si trovano 10 Sephiroth fondamentali da 1 a 10 e 22 sentieri che li uniscono, che sono le 22 lettere dell'alfabeto ebraico.
L'albero rappresenta una via versi l'Assoluto: con la sua contemplazione e con la meditazione è possibile giungere alla vera conoscenza.Al di sopra di tutto vi è lo zero, il caos primordiale o l'increato esoterico. In cima all'albero si trova la Corona o Keter, contrassegnata dal numero 1, rappresentante il creatore, il principio; poi c'è il 2, la Sapienza o Chokmah rappresentante il Verbo.
Segue l'intelligenza o Binah rappresentata dal 3 che simboleggia la Grande Madre. Questi primi tre Sephiroth ci immettono nel mondo dello spirito, nella sfera del conoscibile a livello di pensiero.
I successivi tre numeri : il 4, il 5, il 6, riguardano la sfera dell'anima e rispettivamente si riferiscono alla Misericordia ( Chesed) , con le caratteristiche dell'Imperatore dei Tarocchi, al Dovere (Geburah) , che riguarda la legge dell'etica universale, ed alla Bellezza (Tipheret), simbolo della bellezza e dell'amore universale che governano i cieli.
Il terzo ternario riguarda la sfera materiale: il 7 è la Vittoria (Netsah) che è il principio ordinatore della lotta tra il Bene e il Male; l'8 è la Legge (Hod) che racchiude il complesso delle leggi naturali che regolano la vita di ogni creatura; il 9 è il Fondamento (Jesod) modello a cui si ispira la Natura per costruire le cose materiali ad immagine di quelle Spirituali.
L'ultimo Sephirot , il 10, è il Regno ( Malcut) esso rappresenta l'Uomo che dovrebbe essere, l'Adamo celeste appena creato.
La scelta compiuta in assoluta libertà , di conoscere il Bene e il Male, portò l'Uomo alla condizione attuale.
Per risalire bisogna percorrere i 22 sentieri che uniscono i 10 simboli numerici, mantenendo un comportamento sempre meno egoistico e materiala perfezionando i diversi livelli di meditazione.
Nessun commento:
Posta un commento