mercoledì 26 aprile 2017

LE RUNE

Le rune o più comunemente chiamate alfabeto runico o “fupark” erano il modo di scrittura comunicativa delle popolazione “barbare” germaniche. Questo alfabeto inizialmente era composto da 24 segni, comunemente chiamati rune. Le rune erano disegnate con forme rette, probabilmente perchè principalmente venivano incise su pietre, legni, scudi, armi e attrezzi da lavoro ( tutte superfici dure)

Le Rune sono la sacra lingua degli dei e degli eroi del Nord, sono le lettere di un antico e misterioso alfabeto che ha origine nel mito di Odino .Tramite loro possiamo chiedere aiuto alla natura per ottenere l'energia necessaria per percorrere il nostro cammino con gioia  vincendo così i demoni della paura, della rabbia e della disperazione. Sono anche portatrici di una conoscenza antica e profonda che permette di interpretare la connessione degli eventi passati, presenti e futuri.

Ogni Runa ha tre aspetti differenti:
Il suono: la vocalizzazione delle rune simboleggiavano la parola degli del
La sua forma: rappresenta la qualità tangibile di ogni runa. Questa è la condizione più facile da capire. Vedere una runa è più facile la sua efficacia.
 Il significato: Ogni runa ha un significato ben preciso.

lunedì 24 aprile 2017

ERBE AROMATICHE NELLA MAGIA


Aggiungere le piante aromatiche agli incantesimi è molto facile....

BRUCIATELE COME INCENSO

potete acquistare bastoncini o coni già pronti oppure bruciare le erbe su appositi dischi di carbone reperibili nei negozi di articoli esoterici.

INFUSI

Dopo esservi accertati che siano erbe commestibili, preparate un infuso o aggiungetele a una pietanza cucinata pensando al vostro obiettivo magico.

IMPIASTRI

Preparate un impiastro o una lozione a base di erbe e applicatelo sulla pelle . oppure scioglietelo nell'acqua del bagno.

ESSICCATE

fate essiccare le erbe e portatele con voi in un sacchettino.
Bisogna lavare le erbe aromatiche con un apposito panno umido, dopodiché, adagiamo le nostre erbe su un canovaccio pulito ed esponiamole alla luce, in un luogo che sia ben ventilato e allo stesso tempo asciutto: va benissimo un balcone, basta che non sia esposto allo smog. Si lasciano le erbe per una giornata intera.

ERBE AROMATICHE


LE ERBE AROMATICHE sono dotate di un grande potere magico in quanto racchiudono l'energia della terra, ognuna di esse ha proprietà particolari in grado di rafforzare gli incantesimi.
Poichè alcune di loro hanno anche impieghi medicinali, potete scegliere a quale dei due aspetti fare riferimento quando fate un sortilegio.
 La varietà di erbe esistenti sulla terra è quasi infinita.

ACQUISTO

Quando comprate erbe per le pozioni o altri impieghi magici, è bene assicurarsi che provengano da colture biologiche e non siano contaminate da sostanze chimiche che potrebbero interferire con la riuscita del vostro incantesimo.

STRUMENTI

Se possibile, quando preparate le erbe per gli incantesimi non impiegate i normali utensili da cucina, ma servitevi di strumenti destinati esclusivamente a quello scopo..

domenica 23 aprile 2017

LA PIRAMIDE DELLA STREGA


Questa è una regola alla quale molte streghe si attengono.
La base è costituita da quattro azioni:
-osare cioè avere il coraggio di perseguire l'obiettivo accettandone le conseguenze.
-volere cioè desiderare con forza il raggiungimento dell'obiettivo avendo fiducia nelle proprie capacità.
-sapere : avere ben chiaro l'obiettivo.
-tacere dopo aver eseguito l'incantesimo è bene evitare non solo di parlarne ma anche solo pensare in quanto l'energia mentale successiva può contaminare quella iniziale e indebolire il risultato.
- Obiettivo cioè il vertice è l'effetto desiderato che si ottiene solo eseguendo le prime quattro azioni alla base.

STREGONERIA O WICCA?


Anche se spesso sono considerati equivalenti, questi due termini hanno significati diversi.

la strega usa la magia o stregoneria per manipolare l'energia dell'universo e, quindi, ottenere un determinato risultato.
Chiunque può diventarlo.

La wicca è una religione neopagana basata sulle credenze e sulle pratiche precristiane, sul culto della Terra e su tradizioni derivate dalla magia cerimoniale.
Anche se molti seguaci della wicca si chiamano , tra di loro, stregoni, l'uso della magia non è un requisito indispensabile.
Molti usano la magia ma altri si limitano a vanerare il ciclo delle stagioni, la luna e gli dei senza ricorrere a incantesimi per raggiungere gli obiettivi.

I pagani o neopagani sono i seguaci di una delle tante religioni della Terra ispirate alle antiche tradizioni pagane.
La wicca ne è un esempio; il Druidismo e l'Asatrù(paganesimo nordico) sono le altre due forme più conosciute.

TIPI DI MAGIA


Esistono molte varietà di magia.
Qui parlo delle quattro più diffuse.

Magia popolare racchiude antiche superstizioni e pratiche tradizionali ed è, ancora oggi, molto potente.
Bruciare in giardino una statua di San Giuseppe capovolta, per esempio, aiuta a vendere la casa più in fretta.

Magia naturale consiste nell'uso di erbe aromatiche, pietre e candele per canalizzare l'energia.
Sfrutta anche l'influsso della luna, del sole e dei pianeti.

Magia cerimoniale prevede rituali precisi, strumenti specifici e formule elaborate.
Spesso è chiamata Alta Magia.

Magia simpatetica consiste nella rappresentazione simbolica dell'atto desiderato e dell'uso di oggetti  associati. Per esempio si può aprire il getto della doccia per provocare la pioggia.




COS'E' LA MAGIA?



LA MAGIA è sia una scienza che un'arte.
E' scienza perchè per compiere per compiere un incantesimo è necessario studiare a fondo le tecniche della stregoneria; è un'arte perchè bisogna affidarsi alla creatività e all'intuito.
Distinguiamo la magia in bianca o nera.
La magia nera è semplicemente un tipo di magia che ha lo scopo di danneggiare gli altri o di manipolare la mente.
La magia bianca ha lo scopo di raggiungere gli obbiettivi in modo positivo senza danneggiare niente e nessuno.
I confini, però, non sono così netti: un incantesimo per far innamorare una persona può sembrare buono, ma è un esempio di magia nera in quanto serve per manipolare la volontà altrui.