sabato 25 giugno 2016

I numeri della Smorfia Napoletana. Il numero 9


           ELEMENTI SOGNATI

Un rosone,
un vaso di fiori,
un banditore,
una caffettiera,
un uomo con una brocca,
un secchio,
un peso della bilancia.

           INTERPRETAZIONI

Il rosone indica situazioni positive in casa;
il vaso è indice di buona salute;
il banditore indica la partenza di un familiare;
la caffettiera è abbondanza economica;
l'uomo con la brocca è perdita di denaro;
il secchio ci avvisa dell'arrivo di novità;
il peso indica la realizzazione di un progetto.

I numeri della Smorfia Napoletana. Il numero 8


 
        ELEMENTI SOGNATI

 Una torre;
 una brocca;
 un gallo ucciso;
 una zappa;
 tre cipressi;
 una forbice aperta;
 una botte.

       INTERPRETAZIONI

La torre è sinonimo di buona salute;
il gallo ci avvisa di un'offesa in arrivo;
la zappa sono guai sul lavoro;
i cipressi indicano fortuna in arrivo;
la forbice sono malelingue;
la botte indica abbondanza di denaro.


                                                                           

I numeri della Smorfia Napoletana. Il numero 7




                                                                                               ELEMENTI SOGNATI

Un uomo che porta una cesta,
una spada,
un fuoco che arde,
alberi,
una farfalla,
due cani che litigano.

INTERPRETAZIONI

L'uomo indica maldicenza;
la spada indica lite;
il fuoco è buona salute;
i cani che litigano sono disgrazia;
la farfalla indica incostanza;
gli alberi sono una gioia inattesa.

martedì 21 giugno 2016

I numeri della Smorfia Napoletana. Il numero 6


                                                                 
                  ELEMENTI SOGNATI


Una vecchia che fila,
una mezza luna,
un singolo fiore,
un ventaglio,
una pera,
un viandante seguito da un cane,
una casa


                INTERPRETAZIONI

La vecchia è portatrice di disgrazia;
la mezza luna intralci;
il fiore annuncia un nuovo amore;
una pera è sinonimo di abbondanza;
il ventaglio indica una lite;
il viandante col cane sono fastidi sul lavoro;
la casa è simbolo di sicurezza