La forma della mano dice molto riguardo il carattere di una persona.
Si è arrivati ad una classificazione di quattro forme-base e mostrano come scorre l'energia del soggetto.
E' una classificazione facile da ricordare: il palmo o ha una forma quadrata o rettangolare, e le dita o sono lunghe o sono corte.
a queste quattro forme sono stati dati i nomi fondamentali dell'astrologia : Aria, Acqua, Terra e Fuoco.
1
La Mano-Terra
ha un palmo quadrato e dita corte. Le linee principali sono profonde e facili da leggere.
L'individuo che ha una mano-terra è pratico, solido, semplice e convenzionale, infatti ha difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti.
Nelle relazioni cerca una persona di cui si possa fidare. Di solito gode di buona salute. Svolge lavori manuali pesanti o a contatto con la terra e preferiscono la campagna alla città.
2
La Mano-Fuoco
ha un palmo oblungo e dita corte, con molte linee minori marcate.La loro pelle è calda perchè sono persone piene di energia e molto audaci, amano l'avventura ed avere sempre il controllo delle situazioni, essere al centro dell'attenzione.Sono persone ambiziose e cercano di essere sempre al primo posto.il loro partner ideale è una persona divertente e vivace ma al contempo non lo deve oscurare.
3
La Mano-Aria
ha un palmo quadrato e dita lunghe. Le linee sono molto marcate e la pelle è secca e liscia.
La persona che presenta questa tipologia di mano è molto intelligente e indagatrice, ama il sapere.
E' un tipo indipendente.
Nella scelta del partner guarda più la personalità che l'aspetto fisico, anche se difficilmente si lascia coinvolgere emotivamente.
4
La Mano-Acqua
presenta il palmo e le dita lunghe, molte linee secondarie sottili,verticali, che corrono lungo il palmo incrociandosi.La pelle è umida e liscia. La persona con una mano-aria è emotiva, sensibile, facilmente influenzabile. Proprio questa sensibilità li porta ad essere creativi.Cercano un partner premuroso, sensibile e affidabile.
sabato 7 novembre 2015
venerdì 6 novembre 2015
Come iniziare la lettura della mano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjM3P1lzSQnk5Qo5ay0zUUjypUu0YTCtbOW3eNBjIREYt0ltMl2HD3O-uhXpC267h0M6VbFJ1lH2G2KQ2SsQ6sY4f9zQ6oBCaeZtZlSGWLyX7HWZS3b99JnV54reBZfcJm9p8EdEojiK6w/s400/indovino-durante-la-sessione-che-fa-chiromanzia-41008518.jpg)
Ci si siede di fronte alla persona cui dobbiamo leggere la mano.
Bisogna essere seduti comodi e in posizione luminosa , se necessario, si può puntare una lampada sulla mano per meglio vedere le linee.
Si chiede alla persona di tenere le mani con il palmo rivolto verso l'alto.
Si incomincia la lettura.
Gli eventi sono "scritti" nel palmo della mano che il consultante usa abitualmente mentre l'altra mano ci indicherà le possibilità o i desideri.
Si inizia osservando la forma-base del palmo e il suo colore : poi si osservano le linee:
Si continua con l'esame delle dita : la forma, la lunghezza, la tipologia le unghia e, in modo particolare, il pollice.
Da questo primo esame si può ricavare un'impressione di base sulla personalità del consultante.
Si passa all'esame delle linee.
E' importante colloquiare con la persona perchè questo fa sì che si instauri un rapporto di fiducia.
Bisogna descrivere quello che si vede.
Vi avviso che non è facile l'autolettura perchè manca un presupposto : l'obbiettività.
giovedì 5 novembre 2015
Cenni sullo studio della mano
La mano dell'uomo, per la sua complessità e la sua conformazione, ha sempre stimolato curiosità e, quindi. studio.
Questa antica curiosità di poter leggere la mano ha portato, nel corso dei secoli, a dare un significato ad ogni segno della mano un preciso significato.
Ogni segno, però, è solo un indizio che deve essere interpretato in modo particolare.
Ogni mano è unica e la sua unicità ha portato al concetto di destino individuale o Karma che ognuno porta con se dalla nascita.
La forma della mano, la sua struttura, le sue linee e i suoi monti, i suoi anelli e la sue profondità hanno portato ad una scienza detta chiromanzia.
Per poter "leggere" la mano è indispensabile conoscere la nomenclatura fondamentale della chiromanzia
martedì 3 novembre 2015
Carta n°1 Il re Thot
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzfijpdpc_imOXa1Hx6kUHPD2lgoFx5lJgw3aw02TEOoRzV74RMBqsfpr4Qk__Qqb7kgjTABQzW5uBHqGwlcMH7L-VoQds2Km61W5j1DR9ht-ZojucwvgeNMa025gUw9rZrEfMRl9-u-4/s400/caos.jpg)
_al diritto rappresenta il re Thot : virtù, bontà,prudenza, l'ideale, l'immateriale, lo spirito
_al rovescio rappresenta il Consultante : la sapienza, il sapere, il talento, l'immaginazione, l'osservazione.
Questa carta racchiude in se contemporaneamente il Caos, il re Thot, il genio e il consultante. E' una carta di buon augurio ; se esce per prima , che sia dritta che rovesciata, il consultante può contare sulla protezione del Cielo.
Le lettere sacre stanno ad indicare ,al diritto, dominio di se stessi, astuzia; al rovescio sottolineano l'avariziae la mancanza di carità verso il prossimo.
Questa carta, inoltre, rappresenta il caos primordiale e, insieme alle prime 8 (inclusa) rappresenta i giorni della Creazione ed il riposo del Creatore.
Quindi questa carta indica al consultante che ,se il destino gli è favorevole, egli può trarre profitto da ogni sua azione.
lunedì 2 novembre 2015
Il mazzo Egiziano
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdyh502Uspa4UxLTPD5GzPkVxNNZAiXwfECluWjurswv6fVeN_MxFX9BRYoWwERjCeS6c5MPHuWLDoMISFSpU0Q8OEO4yOlQ4EbvL4nrJIusKVzpw7sKIMhLK5fhD5UuM_f8zoVp2VEeE/s400/tari+egizi.jpg)
I 22 Tari Egiziani che si compongono dll'1 al 21 e la 78 sono quelle che portano i simboli dell'alfabeto sacro ed esprimono tutto quello che riguarda le nostre passioni,le malattie.Le restanti carte che vanno dal 22 al 77 raffigurano le carte numerate con i semi delle Coppe, dei Bastoni, dei Denari e delle Spade.
Quando escono i semi di Coppe e di Bastoni solitamente sono di buon augurio. Solitamente , quando su una linea escono più carte i Coppe predicono al consultante feste o ricevimenti; se, invece, escono più carte di Bastoni si preannuncia un viaggio.
Il seme di denari, solitamente,sono di cattivo augurio.
Il seme di Spade è il più pesante perchè indica: contrarietà, avversità e cattive notizie.
L'Oracolo delle cinque carte
Si estraggono quattro carte dal mazzo degli Arcani Maggiori e si dispongono a croce come da figura.
La prima rappresenta ciò che è a favore del consultante, la seconda sono gli ostacoli, ciò che si oppone, la terza rappresenta il perchè,o cosa ci ha portato alla domanda, la quarta è il primo responso al quesito.
Nel centro si colloca la quinta carta ricavata dalla somma dei numeri delle carte precedentemente scelte; se il risultato è superiore a 22 il valore della somma verrà scisso e poi sommato.
Es se il risultato è 43 si separa diventando 4+3 ed il suo valore ultimo sarà 7. Qualora il numero coincide con quello di una carta già estratta ,enfatizzerà ulteriormente il suo significato.
La prima rappresenta ciò che è a favore del consultante, la seconda sono gli ostacoli, ciò che si oppone, la terza rappresenta il perchè,o cosa ci ha portato alla domanda, la quarta è il primo responso al quesito.
Nel centro si colloca la quinta carta ricavata dalla somma dei numeri delle carte precedentemente scelte; se il risultato è superiore a 22 il valore della somma verrà scisso e poi sommato.
Es se il risultato è 43 si separa diventando 4+3 ed il suo valore ultimo sarà 7. Qualora il numero coincide con quello di una carta già estratta ,enfatizzerà ulteriormente il suo significato.
L'Oracolo con tre carte
Dopo aver mescolato accuratamente le carte e aver posto il quesito, si prelevano dal mazzo degli Arcani Maggiori tre lame e si dispongono come da foto.
Nell'interpretazione si fa una prima lettura : quella a sinistra indica ciò che è a favore della domanda,quella al centro ciò che è sfavorevole e, infine, quella a destra sarà il responso finale.
Dopo di chè si approfondisce la lettura dando alle lame un valore temporale in base alla loro posizione: quella a sinistra indica il passato, quella al centro indica quanto di positivo deriva dal presente, quella a destra sarà il probabile futuro.
Nell'interpretazione si fa una prima lettura : quella a sinistra indica ciò che è a favore della domanda,quella al centro ciò che è sfavorevole e, infine, quella a destra sarà il responso finale.
Dopo di chè si approfondisce la lettura dando alle lame un valore temporale in base alla loro posizione: quella a sinistra indica il passato, quella al centro indica quanto di positivo deriva dal presente, quella a destra sarà il probabile futuro.
Iscriviti a:
Post (Atom)