martedì 13 febbraio 2018

LA LEGGENDA DI SAN VALENTINO


Si racconta che bella ragazza, di nome Serapia, abitava in una piazza di Terni.
Passando spesso di lì un giovane centurione, di nome Sabino, la osservò più volte e se ne innamorò. Solo che Sabino era un centurione romano pagano e Serapia era Cristiana e così il ragazzo ricevette un secco rifiuto da parte della famiglia di lei, quando andò a chiedere la sua mano.
Allora, la giovane ragazza gli suggerì di andare dal loro Vescovo Valentino per ricevere il sacramento del battesimo e diventare Cristiano.
Sabino per amore di Serapia si fece battezzare.
Ma, quando questo ostacolo era stato sormontato, ne giunse uno molto più grande: si scoprì che Serapia era affetta da una forma di tisi avanzatissima. La notizia portò alla disperazione sia i genitori che il giovane legionario romano.
L’unica cosa che rimase da fare era quella di far venire il Santo Vescovo presso il letto della moribonda. Sabino chiese di essere unito in sposo alla sua amata. Il giovane centurione supplicò il Santo di non separarlo da lei perché altrimenti la sua vita sarebbe stata un insopportabile e un lungo martirio.
Il Vescovo Valentino alzò le mani e, mentre li benediceva, un sonno beatificante avvolse quei due cuori per l’eternità.

Da allora San Valentino è stato considerato dell' amore e il 14 febbraio le coppie si scambiano regali per suggellare un impegno d'amore..

domenica 11 febbraio 2018

QUANDO EVITARE LA MAGIA




I momenti favorevoli all'esecuzione di un incantesimo sono numerosi, ma è anche importante sapere che in certi giorni o in determinate ore è meglio evitare di ricorrere alla magia.
I sortilegi compiuti durante i vuoti di luna o quando Mercurio è retrogrado possono avere effetti inattesi o indesiderati.
Fare attenzione anche all'influsso di altri pianeti retrogradi, sebbene il loro impatto sia più limitato.

Ogni mese la luna transita nelle costellazioni zodiacali.
il momento in cui si trova tra due case si dice vuoto di luna.
Tale fase può durare da un minuto a ventiquattro ore. In questo lasso di tempo evitare di lanciare incantesimi.
Il vuoto di luna può provocare l'interruzione o l'insuccesso di un sortilegio.

LUNA NERA



Oltre che alle fasi lunari , certe streghe si affidano anche alla luna nera.
Alcuni pensano che il termine equivalga alla luna nuova; altri lo riferiscono ai tre giorni che precedono l inizio di un nuovo ciclo lunare.
In questo caso, il novilunio si verificherebbe nell' istante in cui avviene la congiunzione tra il sole e la luna, cioè quando la luna si frappone tra la Terra e il sole, quindi la sua faccia di solito visibile al nostro pianeta non è illuminata.
Altri ritengono che la luna nera prosegua finchè non compare la prima falce di luna; solo allora avrebbe inizio il novilunio.