![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJsNww8IcVISUphY-CN_9y5fggcuYBArNzFEzfSzqvANB_7pOp9UVWZ1QrOlPvP1DtYqqBV1iGJvTW8entFpq8HG44Zh9o6Ru7Mj83TkCmwW1tnryCUEFSkgsku7DK4mlWSONFPBcszQg/s400/personalit%25C3%25A0.jpg)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 !
A B C D E F G H I !
J K L M N O P Q R !
S T U V W X Y Z !
------------------------------------------------
Il Numero della Personalità deriva dal nome con cui una persona è comunemente chiamata, mostra le capacità naturali ed il talento, la forza e la debolezza.
Se un soggetto si chiama Roberto ma tutti lo conoscono come Roby, deve eseguire il calcolo in base a quest'ultimo nome.
Bisogna convertire le lettere in numeri in base alla tabella su riportata.
C'è disaccordo tra gli studiosi di numerologia a proposito della lettera Y: è una vocale o una consonante?
olti sostengono che sia una consonante, altri ritengono che che dipenda dalla pronuncia.
Quindi si lascia al numerologo il compito di collocare la lettera.
Per calcolare il numero della personalità , per prima cosa bisogna scrivere il nome, poi bisogna segnare il valore di ogni lettera: sopra quello delle vocali, sotto quello delle consonanti.
9 3 9 1 6
G I U L I A N O
7 3 5
Bisogna ora sommare le cifre cominciando dalle vocali:
9+3+9+1+6= 28
2+8=10
1+0= 1
La somma delle vocali del nome da 1, il passo successivo consiste nel calcolare il valore delle consonanti:
7+3+5= 15
1+5= 6
Sommando i risultati delle vocali e delle consonanti avremo che il numero della personalità sarà
1+6=7.
Nessun commento:
Posta un commento