mercoledì 9 dicembre 2015

Leggenda (cristiana) del vischio

C'era una volta un vecchio mercante che viveva da solo in un paesino tra i monti. Non si era mai sposato e non aveva amici.
Una notte, non riusciva a prendere sonno.si affacciò fuori e vide tante persone che andavano verso lo stesso luogo.
Dalla folla delle mani si tesero verso di lui e delle voci gli dissero:_ Fratello non vieni?
Ma ce l'avevano proprio con lui? Lui non aveva fratelli, era solo un mercante e, per lui, erano solo clienti.
Tutta la vita era stato avido ed avaro, non gli importava niente di nessuno.
Si chiese dove stessero andando tutti ed, incuriosito, si unì ad un gruppo di vecchi e di bambini.
Gli sarebbe piaciuto avere tanti fratelli, ma, quante volte li aveva ingannati piangendo miseria per vendere più caro? E quante volte aveva speculato sul bisogno dei poveri?
Aveva sempre preso e mai donato.
Eppure, nonostante il suo cuore gli dicesse che quelle persone non potevano essere suoi fratelli, tutti gli camminavano a fianco.
Giunsero davanti alla Grotta di Betlemme. Tutti entravano con un dono nonostante la loro povertà, e lui che era ricco era a mani vuote.
Davanti la grotta s'inginocchiò ed esclamò:_ Signore ho trattato male i miei fratelli, perdonami.
Poi iniziò a piangere appoggiato ad un albero che si trovava di fronte alla grotta.
Pianse tanto ed il suo cuore cambiò.
Alle prime luci dell'alba quelle lacrime divennero due perle in mezzo a due foglioline.
Così nacque il vischio.

martedì 8 dicembre 2015

Leggenda nordica sul vischio

La leggenda del vischio si associa alla Dea Anglosassone Freya, sposa di Odino, protettrice dell'amore e degli innamorati.
La Dea aveva due figli: Balder, buono e dolce, e Loki, cattivo ed invidioso del fratello. Freya cercò di proteggere Balder dalla cattiveria del fratello cercando aiuto a Fuoco, Acqua,Terra,Aria e a tutti gli animali e le piante della terra e del mare.
Loki, però, scopri che la madre aveva dimenticato di chiedere aiuto ad una pianta: il vischio.
Con i rami di questa pianta egli intreccio un dardo appuntito che consegnò al Dio cieco dellInverno, il quale, lo lanciò colpendo Balder che morì istantaneamente.
Freya, venutolo a sapere, pianse tutto il suo dolore sul corpo del figlio morto. Le sue lacrime, a contatto del vischio si trasformarono in bacche perlate e, magicamente, Balder torno in vita.
Freya, piena di gratitudine, iniziò a ringraziare chiunque passasse sotto l'albero, su cui cresceva il vischio, con un bacio.
Da qui la tradizione che chi sta sotto il vischio va baciato...

lunedì 7 dicembre 2015

Il vischio

Al vischio sono legate tante leggende.
I Celti lo consideravano una pianta sacra dono degli Dei . Secondo una leggenda nordica , il vischio, aveva il potere di tenere lontano la disgrazie e  le malattie.
L'usanza di appendere questo ramoscello sulla porta di casa, durante il periodo natalizio, risale alla tradizione celtica e druidica secondo la quale la pianta aveva il potere magico di far deporre le armi al nemico.
Proprio per questa credenza  oggi il vischio è un augurio di pace e serenità e, appenderlo alla porta di casa, regala amore ed armonia a chi vi abita.

domenica 6 dicembre 2015

I Poltergeist


"Il termine Poltergeist deriva dal tedesco e significa spirito rumoroso"(wikipedia)

Il Poltergeist è un'anima dannata che per svariati motivi non è riuscita a passare oltre e vaga sulla terra.
Normalmente è uno spirito burlone.
Quello che vi può capitare in loro presenza:
_Inciampate e non sapete come; Perdete l'equilibrio e cadete; vi scompaiono le cose che poi trovate al solito posto (tipo le chiavi);vi cade un quadro; si accendono e si spengono le luci senza che ci sia un guasto elettrico.
Sono anime senza uno scopo che, per l'Eternità, girano liberamente nel mondo in una dimensione a noi non visibile.
Sono dappertutto intorno a noi : sugli alberi, sui lampioni, sulle scale, dentro le nostre case, che ciondolano annoiandosi e perciò decidono di farci degli scherzi e poi ridono con una vocina acuta..
forse qualche volta vi è sembrato di
sentire un vocio o delle risate, ma, guardandovi intorno, non avete visto niente e nessuno pensando di aver immaginato tutto.
Sono generalmente innocui ma diventano cattivi con chi può dare loro fastidio: ad esempio con chi li vede , li riconosce e sa come farli sparire...