![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjT3P311_hrJaJr2cS-i9OsC14DH61hDNbLXknoSytfJtby-dsUi70s_jXTlRWEb0ZmHmKbL8Y64vO5K0yl0fkGm_TXdT6ym8tFicZ28goVkhMyV8VOi79nNODw8-SMtTOZTax-xZ7ALIs/s400/maxresdefault+%25281%2529.jpg)
Esistono molte varietà di magia.
Qui parlo delle quattro più diffuse.
Magia popolare racchiude antiche superstizioni e pratiche tradizionali ed è, ancora oggi, molto potente.
Bruciare in giardino una statua di San Giuseppe capovolta, per esempio, aiuta a vendere la casa più in fretta.
Magia naturale consiste nell'uso di erbe aromatiche, pietre e candele per canalizzare l'energia.
Sfrutta anche l'influsso della luna, del sole e dei pianeti.
Magia cerimoniale prevede rituali precisi, strumenti specifici e formule elaborate.
Spesso è chiamata Alta Magia.
Magia simpatetica consiste nella rappresentazione simbolica dell'atto desiderato e dell'uso di oggetti associati. Per esempio si può aprire il getto della doccia per provocare la pioggia.
Nessun commento:
Posta un commento