La leggenda del vischio si associa alla Dea Anglosassone Freya, sposa di Odino, protettrice dell'amore e degli innamorati.
La Dea aveva due figli: Balder, buono e dolce, e Loki, cattivo ed invidioso del fratello. Freya cercò di proteggere Balder dalla cattiveria del fratello cercando aiuto a Fuoco, Acqua,Terra,Aria e a tutti gli animali e le piante della terra e del mare.
Loki, però, scopri che la madre aveva dimenticato di chiedere aiuto ad una pianta: il vischio.
Con i rami di questa pianta egli intreccio un dardo appuntito che consegnò al Dio cieco dellInverno, il quale, lo lanciò colpendo Balder che morì istantaneamente.
Freya, venutolo a sapere, pianse tutto il suo dolore sul corpo del figlio morto. Le sue lacrime, a contatto del vischio si trasformarono in bacche perlate e, magicamente, Balder torno in vita.
Freya, piena di gratitudine, iniziò a ringraziare chiunque passasse sotto l'albero, su cui cresceva il vischio, con un bacio.
Da qui la tradizione che chi sta sotto il vischio va baciato...
Nessun commento:
Posta un commento