martedì 18 luglio 2017

SANDALO


Prima di essere riscoperto dalle streghe, il sandalo era una pianta molto diffusa tra gli hippy.
Solitamente è molto usato come incenso, ma si trova anche sotto forma di olio essenziale.
L'olio essenziale di sandalo è ricavato da Santalum album, una pianta della famiglia delle Santalaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un'azione armonizzante, afrodisiaca e antisettica, utile contro diarrea, depressione e acne.


Proprietà e benefici dell'olio essenziale di sandalo

Armonizzante, l’olio essenziale di sandalo riequilibra tutto il sistema energetica dei chakra  calmando e facilitando lo sviluppo spirituale. Il suo pregio particolare consiste nel fatto che riesce a calmare il lavorio mentale che spesso distrae chi medita. Placando la parte razionale della mente, le consente di entrare negli stadi più profondi di meditazione.
Afrodisiaco trasforma l’energia sessuale elevandola sul piano spirituale. Riduce l’aggressività e gli istinti violenti, allenta l’esasperazione e libera l’energia sessuale bloccata.Agisce equilibrando la sessualità con lo spirito, promuovendo l’integrazione del sacro con il profano.
Tra le sue associazioni principali ricordiamo:
- GUARIGIONE
- PROTEZIONE
- ARMONIA
- PURIFICAZIONE
- SPIRITUALITA'

Nessun commento:

Posta un commento