![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-ofNl_pQgtQyBCI7owuUatPungNW_gF_GnkbavQ7GYsTNwH-j8mdgiqTQWfsfIpjGxkxMLLVB2Q0bcokG53PGWmcS4zBuGLdDMvhopCu_4J9Uwe4oi5sR68PdmVQ203NjADBVHcxNLFg/s400/canoa.jpg)
La medianità è la capacità che ha una persona di fare da tramite tra il nostro mondo e le altre dimensioni.
Il mondo dello spirito esiste e non si può dividere dal mondo della materia. Sono due cose facenti parte di due realtà complementari dato che la materia è la manifestazione tangibile dello spirito. Molte persone fraintendono la medianità relegandola al solo mondo dei defunti ma nel vero essa riguarda lo spirito nella sua complessità. Il medium è una specie di ricetrasmittente puntata verso l’infinito, è una persona particolarmente dotata, un complesso psicofisico estremamente sensibile, un individuo normale in cui sono intervenute condizioni particolari. Un fenomeno tipico della medianità è lo stato di trance o estasi.
Ci sono due tipi di trance, la trance lucida in cui il soggetto mantiene uno stato di coscienza integrale o parziale, è il caso della maggior parte dei medium scriventi; e la trance profonda in cui interviene una modificazione totale della coscienza, è il caso in cui si producono i fenomeni più eclatanti, come la telecinesi, l’incorporazione, le materializzazioni, la levitazione ecc.
Nessun commento:
Posta un commento